la Regione Liguria ha decretato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale, che avrà effetto dalle 00.01 di sabato 5 luglio 2025Fino alla cessazione dello stato di grave pericolosità è sempre vietata la combustione dei residui vegetali agricoli e forestali. Altre informazioni sul sito Agriligurianet
Leggi5×1000 anno 2025
Ci mettiamo la faccia! ecco a chi va il tuo 5×1000, scrivi 92034460094
LeggiStato di grave pericolosità – 27 luglio 2024
la Regione Liguria ha decretato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale, che avrà effetto dalle 00.01 di sabato 27 luglio 2024Fino alla cessazione dello stato di grave pericolosità è sempre vietata la combustione dei residui vegetali agricoli e forestali. Altre informazioni sul sito Agriligurianet
LeggiStato di grave pericolosità – 22 luglio 2023
la Regione Liguria ha decretato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale, che avrà effetto dalle 00.01 di sabato 22 luglio marzo 2023Fino alla cessazione dello stato di grave pericolosità è sempre vietata la combustione dei residui vegetali agricoli e forestali. Altre informazioni sul sito Agriligurianet
Leggi5 x 1000
Sostieni le nostre attività, nella prossima dichiarazione dei redditi indica il CF 92034460094
LeggiSentiero dei Papi
Diversi nostri volontari si sono alternati con i soci del Club Alpino Italiano di Savona per la pulizia e riqualificazione di un sentiero in zona Monteprato, nel retroterra del Santuario di Savona. A conclusione dell’attività, il sentiero è stato inaugurato con una partecipatissima escursione.
LeggiIncendio Alpicella
Mentre perdurava l’incendio nell’entroterra albenganese, due nostre squadre sono intervenute a Alpicella, nell’entroterra di Varazze per le operazioni di spegnimento di un altro incendio fortunatamente di dimensioni più contenute. (foto di repertorio)
LeggiIncendio Arveglio – Arnasco
Una nostra squadra è intervenuta nell’albenganse nelle prime fasi dell’incendio boschivo che si è poi protratto per più giorni. (foto di repertorio)
LeggiEmergenza Ucraina
Con l’inzio del’invasione da parte della Russia dei territori ucraini si sono moltiplicate le inizative di solidarietà per i profughi. La nostra Organizzazione ha supportato il carico dei materiali raccolti al Mercato di Pilalunga, la gestione dei profughi in arrivo presso la prefettura ed il trasporto di famiglie e materiali nei vari centri di raccolta.
LeggiIncendio a Arnasco
Una nostra squadra è intervenuta nella notte sull’incendio boschivo in località Arnasco, nell’entroterra di Albenga.
Leggi