Primi caldi del 2016, e inizia la campagna estiva di prevenzione degli incendi boschivi con i pattugliamenti effettuati in collaborazione con le Associazioni di Volontariato confinanti con il comune di Savona, sotto il coordinamento del Corpo Forestale dello Stato. I pattugliamenti sono stati effettuati il 3 e 15 luglio; 4, 12, 24, 28 agosto; 5, 9 settembre.
LeggiCategoria: Prevenzione incendi
Presidio alla Processione della Madonna del Monte
Stante le condizioni climatiche favorevoli agli incendi boschivi, una squadra dell’AIB Savona ha presidiato la processione con fiaccolata che si svolge ogni anno sulla ripida strada che conduce alla Madonna del Monte.
LeggiPulizia ramaglie in via Ranco
Una sqadra di volontari dell’AIB Savona ha effettuato lungo la parte sterrata di via Ranco una pulizia boschiva con lo scopo di aumentare la distanza tra i rami degli alberi dei due lati della strada per impedire il passaggio delle fiamme nel malaugurato caso di “incendio di chioma”.
LeggiDecretato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi
Con decreto n. 1 del 25 luglio 2016, il Responsabile della Sala operativa unificata permanente della Liguria (Soup) ha decretato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi in tutta la Liguria. Dalla data del 25 luglio 2016 fino alla cessazione dello stato di grave pericolosità è sempre vietata la combustione dei residui vegetali agricoli e forestali. più informazioni sul sito Agriligurianet
LeggiPulizia all’Ostello della Gioventù
Pulizia straordinaria della boscaglia nell’area esterna all’ex Ostello della Gioventù – zona Conca Verde – in previsione dell’eventuale installazione di un centro di supporto all’immigrazione.
LeggiContinua la Prevenzione Incendi
Altra uscita di prevenzione incendi con la pulizia di una strada boschiva nella zona del Santuario.
LeggiPulizia Tagliafuoco
16 aprile 2016: prima attività di prevenzione incendi 2016, è stato pulito e ripristinato un tratto della strada tagliafuoco di Monte San Michele, nella vallata del Santuario.
Leggi